Mosaico su misura

M+ offre un servizio di personalizzazione del prodotto sia come adattamento delle proprie collezioni in gamma, sia come progettazione e realizzazione di materiali ad-hoc per progetti di architettura e interior.

Mettiamo in campo un mix di competenze affinate, sperimentazione e conoscenza culturale del mosaico per creare disegni su misura unici e repliche di immagini d’ispirazione, utilizzando:

  • tecnica artistica
  • tecnica opus incertum
  • tecnica opus tesselatum ad andamento
  • tecnica ad eleborazione computerizzata

La gamma cromatica è praticamente infinita e si distingue per la vivida brillantezza dei colori.
Il mosaico tradizionale può essere eseguito:

  • in via indiretta, con lavorazione su carta a rovescio a cui segue l’applicazione su parete o pavimento,
  • in via diretta, su un supporto definito o su rete in fibra di vetro e successiva applicazione sul supporto finale.

tecnica artistica tradizionale

È considerata la tecnica più nobile del mosaico. Le tessere in genere sono realizzate in smalti veneziani ottenuti dalla fusione del vetro in un crogiolo e dalla successiva pressatura che trasforma la materia grezza in un arcobaleno di dischi colorati.

I colori sono limitati alla gamma della produzione standard, quindi la realizzazione, pur ricca di dettagli, risulta più economica rispetto alla tecnica tradizionale. I frammenti, creando una trama irregolare e seguendo l’andamento del disegno, vengono assemblati su fogli numerati di carta o rete di dimensioni variabili e sagomati ad incastro.

tecnica opus incertum

Una tecnica che affonda le sue radici nelle opere edilizie romane.
Le tessere che compongono il mosaico sono in pasta di vetro nel formato industriale che vengono tagliate manualmente con una pinza speciale a metà ed in quarto secondo percentuali stabilite, o anche irregolarmente in base alle necessità del disegno.

Le tessere sono:

  • in parte nel loro formato originale
  • in parte tagliate e sagomate seguendo l’andamento del disegno.

tecnica opus tesselatum
ad andamento

Con questa tecnica si realizzano mosaici con tessere prodotte industrialmente in pasta di vetro, con finitura lucida e iridescente, assemblate secondo la tecnica ad andamento.

tecnica ad elaborazione
computerizzata

Questa tecnica artistica permette di trasformare una foto d’ispirazione in mosaico, utilizzando una sofisticata tecnica computerizzata di elaborazione di immagini. Le tessere in vetro prodotte industrialmente vengono assemblate e montate su una griglia ortogonale su rete o su carta.

Le tessere possono essere di diverse dimensioni: 10×10, 15×15, 20×20 e 23x23mm. Le dimensioni del mosaico dovranno aumentare in proporzione alla quantità di particolari del soggetto che si vuole riprodurre e la distanza di lettura ottimale dovrà permetterne una chiara visione d’insieme. Questa tecnica viene quindi consigliata per vaste superfici quali piscine, pareti ed in genere tutti i supporti posti ad una certa distanza dal punto di osservazione.

Nel mosaico su misura ogni prodotto è unico. Contattaci per suggerimenti e informazioni.